Il progetto O-SIGN (On: Sport In Nature, Good Nutrition and Young Hearts), Co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ Sport 2024, ha l’obiettivo di promuovere l’attività fisica all’aperto e uno stile di vita sano, accessibile e inclusivo per persone di ogni età e background.
Attraverso una rete europea di partner in Romania, Lettonia, Serbia, Polonia e, con l’Associazione DSportiva Dilettantistica Nirvana Verde anche in Italia, O-SIGN organizza eventi sportivi all’aria aperta prima e durante la Settimana Europea dello Sport (23–30 settembre 2025), e successivamente nei mesi di ottobre e novembre, con l’intento di rendere lo sport parte integrante della vita quotidiana.
Le prove previste
Le attività includono:
- Orienteering: percorsi in ambienti naturali dove i partecipanti, muniti di mappa e bussola, devono orientarsi tra diversi punti di controllo, favorendo capacità di concentrazione, resistenza fisica e lavoro di squadra.
- Caccia al tesoro: sfide ludico-sportive dove squadre e famiglie affrontano prove di logica, resistenza e collaborazione, esplorando il territorio in modo attivo e divertente.
- Laboratori di educazione alimentare e benessere: incontri per sensibilizzare sull’importanza di una dieta equilibrata e di uno stile di vita attivo.
- Eventi intergenerazionali e inclusivi, pensati per coinvolgere bambini, giovani, adulti e over 65, con un’attenzione particolare a persone con disabilità.
Il calendario
- Romania: 19 e 28 settembre 2025
- Lettonia: 28 settembre 2025
- Serbia: 3 ottobre 2025
- Polonia: 10 e 11 ottobre 2025
- Italia: 14 e 15 novembre 2025
Ogni evento sarà gratuito e aperto a tutti, con il sostegno di istruttori qualificati, volontari e autorità locali.
Per dettagli sui singoli appuntamenti e per partecipare, è possibile consultare il sito ufficiale del progetto: https://o-sign.eu.